Pneumatici Senza Strisce Colorate

Ecco perché ci sono le strisce colorate sui pneumatici

Le più importanti ditte che producono pneumatici per poter rimanere a un livello di modernità devono offrire alla propria clientela degli articoli tecnologici eccellenti, originali e con delle funzionalità particolari per renderli superiori rispetto a quelli offerti da altre aziende.

Ecco la motivazione per cui la competenza e la bravura risulta esser così rilevante nel corso di tutto lo svolgimento produttivo e di suddivisione delle gomme.

Nelle industrie che creano le gomme tantissimi “pannelli” del battistrada escono quotidianamente, da ciò ne deriva l’esigenza d’incrementare un metodo di applicazione di un marchio per gli articoli prodotti.
Tutto questo proprio per astenersi da dispendiosi sbagli.

Questa è la spiegazione delle strisce colorate o i “numeri alfanumerici” che spuntano sul lato esterno dello pneumatico e che segnalano la tipologia, la grandezza e altre caratteristiche dell’articolo.

pneumatici senza strisce colorate

Cosa segnalano le strisce colorate

Questa tipologia di striscia è importante prettamente per la fabbrica che la produce, in quanto riesce a semplificare la mansione degli esperti del settore come pure quella degli operai.

Per una persona qualsiasi il fatto che non avesse nessuna rilevanza si è capito in un secondo momento.

La tipologia di pneumatici a fascia “bianca” risulta perfetta per essere utilizzata su “moto” oppure sulle autovetture dallo stile tipicamente “vintage“.

Tanti anni fa la fabbricazione delle gomme veniva attuata soprattutto basandosi sull’ossido di “zinco” che lo colorava di chiaro.
Per fissare gli pneumatici venivano associate delle porzioni minime di “fuliggine” da cui deriva la tonalità scura della gomma.
Andando a unire entrambi gli elementi sono stati poi realizzati i modelli colorati a “fascia bianca”.

Attualmente invece questo genere a fascia “bianca” viene utilizzato primariamente per la moto.
Mentre il tipo colorato è molto richiesto tra coloro che usano le auto più costose.

pneumatici senza strisce colorate

A che cosa servono i punti sulla gomma

Sono sicuramente importanti per chi le produce proprio come le strisce.
Grazie a loro chi le realizza potrà rendersi conto di varie peculiarità come per esempio:

  • il posizionamento della “valvola”,
  • il buon risultato concernente l’accertamento della qualità,
  • la deviazione più considerevole per quanto riguarda la potenza “radiale variabile”.

E’ importante sottolineare che per ogni distributore il punto di colore giallo o quello rosso possono avere un significato differente.

Summary
pneumatici senza strisce colorate
Article Name
pneumatici senza strisce colorate
Description
Le strisce colorate che spuntano sul lato esterno dello pneumatico segnalano la tipologia, la grandezza e altre caratteristiche. Approfondisci nell'articolo
Author
Publisher Name
pneumatici.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *