Pneumatici: Cosa vuol dire?

Definizione PNEUMATICO: Copertura esterna delle ruote degli automezzi composto da un copertone flessibile che include internamente dell’aria in pressione, consentendo l’aderenza dell’autovettura sulla strada.

Il significato delle sigle riguardanti le gomme delle automobili

È essenziale essere a conoscenza di cosa significano esattamente tutte le varie sigle associate agli pneumatici della vostra macchina.
Così se un individuo dovesse ritrovarsi in una situazione tale da metterlo nella posizione di dover effettuare un cambio delle gomme alla sua autovettura, avrà la possibilità di regolarsi nel migliore dei modi scegliendo il modello più adeguato tra le varie proposte che si possono trovare su internet.
Cosicchè le persone potranno indirizzare l’ attenzione su dove cercare e in che modo capire i diversi simboli.


“205” riguarda la larghezza dello pneumatico e viene rappresentata tramite i millimetri.
“65” costituisce il rapporto tra l’ altezza del fianco e la larghezza di “sezione” concernente la gomma.
R è la tipologia di copertone ovvero della struttura riguardante la “carcassa”.
In tale contesto la sigla “R” significa radiale e un gran numero di pneumatici attuali sono di questa tipologia.
“15” designa il diametro del cerchio misurato in pollici.
“91” sta a rappresentare l’indice del “carico” massimo della gomma basato sui chili che il copertone ha la capacità di sostenere alla velocità indicata.
“H” significa il grado di velocità. Solitamente si tratta di una lettera singola oppure di una lettera associata a un numero e riporta la velocità massima alla quale una gomma può viaggiare.


Nel caso in cui si dovesse trovare una cifra particolare come “0511”, andrebbe a corrispondere alla data collegata alla sua fabbricazione.
Per poter comprendere se uno pneumatico sia adatto per la stagione invernale, bisognerà comprare quella tipologia abbinata alla sigla “M+S”.Queste lettere equivalgono ai termini fango e neve.
Tale genere è indubbiamente l’ideale da utilizzare durante il periodo più freddo.

Conclusioni

Le sigle pneumatici sono di grande importanza per poter apprendere tutte le peculiarità di una gomma attraverso delle informazioni utilissime.
Queste sigle potrete trovarle sulla “spalla” del copertone.
Quindi non si dovrà fare altro che osservare il lato della gomma per riuscire a individuare le sigle con grande facilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *