Indice
Gli pneumatici che possono sopportare un carico massimo pari a 3,5 tonnellate, sono contrassegnati con la lettera C.
Solitamente questo tipo di gomme vengono utilizzate su piccoli furgoni o autocarri.
Gli pneumatici con lettera C hanno due indici di carico:
• Il primo che serve per la valutazione dei veicoli commerciali equipaggiati con un asse a due ruote;
• Il secondo che serve per la valutazione dei veicoli equipaggiati con un singolo asse.
Anche se le dimensioni di questo tipo di gomme sono simili a quelle delle autovetture, non è consigliato montare su piccoli furgoni o autocarri pneumatici differenti.
Le caratteristiche principali che caratterizzano le gomme con lettera C sono:
• Maggiore resistenza;
• Spalle molto più robuste, rispetto agli pneumatici convenzionali.
Queste due fondamentali caratteristiche permettono un’ottima capacità di carico, ma non favoriscono le prestazioni, infatti l’aderenza e la velocità risulta inferiore rispetto alla media.
Pneumatici con carico C, la guida
La carcassa degli pneumatici con carico C è abbastanza robusta e rigida, ciò nonostante questo particolare tipo di pneumatico consente una discreta flessibilità in fase di guida.
Con le nuove tecnologie utilizzate per la costruzione e con il passare del tempo, anche il rumore che si avverte durante la guida è stato migliorato.
Grazie a queste migliorie la vita dell’autista, che guida per molte ore al giorno queste tipologie di mezzi, è stata notevolmente migliorata.
Tutte le case produttrici di pneumatici con carico c, al giorno d’oggi, sono in grado di garantire un’ottimale esperienza di guida, anche grazie all’utilizzo di mescole moderne, utilizzate per la realizzazione delle gomme.
Gli automobilisti quindi, anche se il veicolo è a pieno carico, grazie all’utilizzo degli pneumatici con carico c, possono godere delle migliori performance durante la guida.

Indici di carico più utilizzati
Gli indici di carico più utilizzati risultano i seguenti:
• Indice 80, carico massimo 450 kg;
• Indice 81, carico massimo 462 kg;
• Indice 82, carico massimo 475 kg;
• Indice 83, carico massimo 487 kg;
• Indice 84, carico massimo 500 kg;
• Indice 85, carico massimo 515 kg;
• Indice 86, carico massimo 530 kg;
• Indice 87, carico massimo 545 kg;
• Indice 88, carico massimo 560 kg;
• Indice 89, carico massimo 580 kg;
• Indice 90, carico massimo 600 kg;
• Indice 91, carico massimo 615 kg;
• Indice 92, carico massimo 630 kg;
• Indice 93, carico massimo 650 kg;
• Indice 94, carico massimo 670 kg;
• Indice 95, carico massimo 690 kg;
• Indice 96, carico massimo 710 kg;
• Indice 97, carico massimo 730 kg;
• Indice 98, carico massimo 750 kg;
• Indice 99, carico massimo 775 kg;
• Indice 100, carico massimo 800 kg;
• Indice 101, carico massimo 825 kg;
• Indice 102, carico massimo 850 kg;
• Indice 103, carico massimo 875 kg;
• Indice 104, carico massimo 900 kg;
• Indice 105, carico massimo 925 kg;
• Indice 106, carico massimo 950 kg;
• Indice 107, carico massimo 975 kg;
• Indice 108, carico massimo 1000 kg;
• Indice 109, carico massimo 1030 kg;
• Indice 110, carico massimo 1060 kg;
• Indice 111, carico massimo 1090 kg;
• Indice 112, carico massimo 1120 kg;
• Indice 113, carico massimo 1150 kg;
• Indice 114, carico massimo 1180 kg.
L’utilizzo di pneumatici con valore di carico inferiore a quello raccomandato è assolutamente proibito.
