Indice
Un corretto montaggio degli pneumatici, è importante ai fini della sicurezza, tanto quanto la qualità della gomme montate, o del sostituirle al momento opportuno.
Con questo presupposto, appare evidente come rivolgersi a personale qualificato per equipaggiare la vettura delle coperture desiderate, sia di vitale importanza.
A differenza di alcune leggende metropolitane che circolano sul web, come vedremo più avanti, al gommista sono forniti degli “strumenti” per effettuare un montaggio a regola d’arte.
Uno di questi è il bollino rosso. Vediamo insieme di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Le leggende metropolitane sul bollino rosso
Non sempre quanto letto sul web, o raccontato dagli amici, corrisponde a verità.
A tal proposito, una curiosa leggenda metropolitana, attribuirebbe al bollino rosso applicato sugli pneumatici, una qualche sorta di livello di qualità, indicandone in questo caso una “seconda scelta”, reperibile sopratutto nei grandi magazzini a prezzi stracciati.
Ovviamente stiamo parlando solamente di dicerie, perché la motivazione del bollino rosso sulla spalla della gomma è ben diversa.

A cosa serve realmente il bollino rosso?
A differenza di alcune credenze, il bollino rosso è uno strumento fornito al gommista per effettuare un montaggio a regola d’arte.
In base alla marca della gomma, vengono applicati sulla spalla dello pneumatico, dei bollini di colore rosso, giallo o altri, che hanno il compito di facilitare il lavoro del professionista.
Nella fattispecie, quello di colore rosso indica il punto con la maggiore sporgenza del battistrada, e dovrà coincidere a fine montaggio, per quanto possibile, con il punto più basso del cerchione (anch’esso fornito di uno specifico segno di riconoscimento).
Il fine ultimo è quello di facilitare l’equilibratura della gomma.
Come anticipato, il bollino rosso non è l’unico che si può trovare sullo pneumatico, dal momento che ad esempio quello giallo solitamente indica il punto in cui far combaciare la valvola per il gonfiaggio.
Così facendo si utilizzerà un minor peso, in fase di equilibratura, per la bilanciatura.
Con questi presupposti nasce spontanea una domanda: cosa succede nel caso fossero presenti entrambi i bollini, quindi quello rosso e quello giallo?
Semplicemente verrà data precedenza a quello rosso.
Infine, altri bollini di colore o forme diverse, saranno facilmente interpretabili dal proprio gommista di fiducia.

Salve,magari questo pallino rosso identifica la mescola?
buongiorno , ovviamente sembra di capire che gomme prive di bollino colorato rosso o giallo o entrambi siano più perfette …