Pneumatici Al Miglior Prezzo

Acquistare degli pneumatici nuovi è un’operazione che in alcuni casi può rivelarsi complessa e spesso più dispendiosa del dovuto.

Infatti, dovendo interpretare le indicazioni fornite dal libretto di circolazione, e non essendo sempre in grado di farlo, ci si affida semplicemente al primo gommista disponibile, con il rischio di pagare le gomme più del previsto.

Questa guida si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per imparare a leggere le sigle presenti sulle etichette delle coperture, e soprattutto, proseguendo la lettura, far capire come risparmiare sull’acquisto.

L’etichetta degli pneumatici: come leggerla

Come previsto dal codice della strada, sul libretto di circolazione sono indicate le tipologie di pneumatici che è possibile montare sulla propria automobile.

Tali indicazioni ovviamente dovranno coincidere con quanto riportato sull’etichetta delle gomme.

Il dato fondamentale da interpretare correttamente è quello inerente la misura dello pneumatico

Se l’indicazione sul libretto, in tal senso, fosse 205/55 R 16 91 V, significherebbe che:

  • 205 è il valore in mm della larghezza
  • 55 è il rapporto tra il cerchio e la spalla, 
  • 16 sono i pollici del diametro del cerchio, 
  • 91 è l’indice di carico, che secondo una tabella di corrispondenza, indica il peso che la gomma può reggere da sgonfia,
  • V è il codice di velocità, quindi la massima raggiungibile in sicurezza.

Quando ci si appresta ad acquistare degli pneumatici, si dovrà tenere presente che i dati inerenti la misura riportati sulla carta di circolazione sono vincolanti, e generalmente vengono fornite più opzioni, mentre l’indice di carico e il codice di velocità, sono semplicemente parametri minimi.

Questo significa che mentre la misura, in questo caso 205/55 R 16, non potrà essere modificata, 91 e V sono le caratteristiche di base dal quale partire per le valutazioni, potendo però scegliere gomme con prestazioni superiori (ma mai inferiori).

pneumatico su strada

In seconda battuta, un altro fattore da considerare prima dell’acquisto, è quello inerente la stagionalità della gomma, se invernale o estiva.

Ricordiamo che la scelta, in tal senso, è vincolata dal Codice della Strada, che regolamenta le date dei due cambi stagionali (15 ottobre e 15 aprile, con tolleranza massima di un mese, quindi 15 novembre e 15 maggio), e prevede pesanti sanzioni nel caso non venissero rispettate le direttive. 

Gli pneumatici invernali, si differenziano da quelli estivi, oltre che per le ovvie caratteristiche specifiche, per la dicitura M+S, Mud & Snow riportata sulla spalla.

Come risparmiare sull’acquisto degli pneumatici?

Partiamo con il dire che risparmiare sull’acquisto delle gomme, procedendo online su siti specializzati, è possibile ma soprattutto semplice. Dopo attente valutazioni, abbiamo preso in considerazione www.prezzigomme.com, appurando come sia il miglior sito dove comprare pneumatici e soprattutto al miglior prezzo.

I motivi di queste considerazioni? Procediamo con ordine.

• Semplicità di navigazione: spesso effettuare delle ricerche sul web, di qualsiasi natura, può risultare complesso e a volte fuorviante.
Non è questo il caso di www.prezzigomme.com, dove inserendo semplicemente negli appositi campi i dati dello pneumatico riportati sulla carta di circolazione, si potranno visualizzare le offerte di moltissimi siti specializzati.

• Miglior prezzo: i risultati offerti dal portale, sono una vera e propria comparazione delle offerte, quindi anche per lo stesso modello di pneumatico, sarà possibile consultare più di un prezzo, al fine di scegliere ovviamente quello più basso.

In conclusione

In merito agli acquisti online degli pneumatici, è doveroso fare delle precisazioni, inerenti la spedizione ed il montaggio.

Per quanto riguarda il primo dettaglio, spesso i rivenditori, sull’acquisto di più unità, non richiedono un contributo aggiuntivo. In sintesi, in molti casi si potrà accedere alla spedizione gratuita

La seconda precisazione, riguarda il montaggio.

In molti casi, si potrà optare per la spedizione presso i centri di montaggio convenzionati con il venditore, evitando il passaggio dalla propria abitazione.

Sostanzialmente sarà sufficiente acquistare gli pneumatici, recarsi dal gommista indicato e pagare in loco il contributo di montaggio.

Summary
pneumatici a miglior prezzo
Article Name
pneumatici a miglior prezzo
Description
Accedi al comparatore online nato per offrirti pneumatici di qualità a prezzi imbattibili. Leggi cosa devi tenere a mente per l'acquisto e affidati ai professionisti online per la scelta delle tue gomme.
Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *