Perché Gli Pneumatici Sono Neri?

Tutti abbiamo sempre visto che gli pneumatici sono di colore nero, ma non è sempre stato cosi, infatti inizialmente erano bianchi.

In passato sulle auto d’epoca venivano montati pneumatici bicolori per dare un effetto vintage all’auto, oggi tutto questo è molto raro vederlo.

Dai primi anni 70 le gomme bicolori sono scomparse per dare spazio a pneumatici di colore nero, come oggi li conosciamo.

Se in seguito sono diventati neri perché non possono essere anche di altri colori? Questa è la domanda che molti si pongono. 

pneumatici bianchi in auto d'epoca

Il nero di carbone

Come appena detto, inizialmente gli pneumatici erano di colore bianco, perché era la tinta naturale della gomma.

Con il passare del tempo si sono apportate importanti modifiche, per dare una maggiore trazione e una buona resistenza al pneumatico.

Proprio per queste caratteristiche si decise di aggiungere il nero di carbone durante la produzione dei pneumatici; questo, chiamato anche nerofumo, è un materiale che si estrae bruciando derivati del petrolio e catrame presente all’interno. 

Tale prodotto oggi viene usato in tutto il mondo dalla maggior parte delle fabbriche che producono pneumatici.

Altri vantaggi che esso produce è la bassa usura e la buona resistenza al calore: il nero di carbone riesce a disperdere quest’ultimo sulla cintura della gomma e inoltre rallenta anche l’usura del battistrada del pneumatico. 

Oltre a quelle di colore nero, che sono le più diffuse al mondo, sono state prodotte alcune gomme di diversa cromia, ad esempio, una casa automobilistica ha presentato una nuova auto con pneumatici di colore rosso.

Oltre a questa rara eccezione, il classico colore nero delle gomme è sicuramente quello predominante e difficilmente verrà cambiato.

Pneumatici sbiaditi, cosa fare?

Quando ci accorgiamo che le nostre ruote sono di un colore non proprio nero, ma leggermente sbiadite, allora vuol dire che devono essere sostituite con delle gomme nuove.

Per garantire la massima sicurezza dell’auto e dei passeggeri, questa situazione deve essere subito presa in considerazione montando quindi dei nuovi pneumatici.

Se da poco tempo abbiamo sostituito le nostre ruote e vogliamo che esse siano sempre luccicanti, possiamo usare del nero gomme, cosi da riportarle alla lucentezza iniziale. 


 


Summary
perché gli pneumatici sono neri
Article Name
perché gli pneumatici sono neri
Description
Il colore nero è predominante in tutti gli pneumatici del mondo. Ma perchè? Da cosa è ricavato? E' sempre stato questo il colore? Leggi l'articolo per tutte le curiosità.
Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *