Indice
Vediamo come tenere puliti i cerchi in lega della propria macchina con pochi semplici gesti.
I cerchi in lega sono molto apprezzati per la loro estetica e perché durano molto di più dei normali cerchi, ma occorre comunque una corretta manutenzione e pulizia per mantenerli nel tempo. I cerchi devono infatti essere puliti regolarmente al fine di prevenire la corrosione e questo si può fare anche utilizzando prodotti di pulizia di uso comune, senza necessariamente comprare i costosi articoli per auto.
La prima regola è quella di mantenerli puliti con regolarità ed evitare di lasciar passare troppo tempo perché grasso, unto e sporcizia si possano depositare sui cerchi in lega. Chi ha passione per la propria automobile generalmente la porta a lavare, o lava lui stesso, con regolarità, soprattutto se smog e agenti atmosferici la sporcano rovinando con il tempo la vernice della carrozzeria. Quando ci si reca all’autolavaggio automatico è bene ricordarsi sempre di pulire anche i cerchi in lega.
Un rimedio casalingo per pulire i cerchi in lega
A volte non ci si pensa ma ci sono prodotti naturali che svolgono un’eccellente azione di pulizia senza creare danni e soprattutto a basso costo. Tra questi senza dubbio ci sono aceto e succo di limone. Con pochi semplici gesti si procede innanzitutto a rimuovere la polvere e la sporcizia superficiale che si è depositata sul cerchio in lega.
Poi si passa un panno imbevuto di aceto o limone che dona lucentezza e igienizza la superficie correttamente.
L’operazione è molto semplice: basta versare un po’ di aceto bianco o succo di limone in un flacone spray e utilizzarlo come un qualsiasi detergente a spruzzo. Gli acidi naturali presenti nel limone e nell’aceto sono in grado di eliminare lo sporco più tenace.
I prodotti specifici per pulire i cerchi in lega
Un prodotto spray idoneo alla pulizia dei cerchi in lega può essere acquistato nel reparto accessori auto di qualsiasi supermercato o centro commerciale ben fornito. Per sciogliere grasso e togliere eventuali macchie si può anche utilizzare il classico spray schiumogeno per la pulizia del forno di casa. Si tratta di un prodotto decisamente potente pertanto è fondamentale l’utilizzo di guanti e una protezione per gli occhi. Meglio se queste operazioni si effettuano all’aria aperta anziché nel box di casa.
Il risciacquo dei cerchi in lega
Dopo la pulizia è necessario passare alla fase di risciacquo che consiste nel passare un getto di acqua con cura e precisione su tutta la superficie della ruota e del cerchio in lega. Il getto di acqua spruzzato direttamente sulla ruota garantisce un risciacquo ottimale. Importante poi procedere con l’asciugatura utilizzando un panno asciutto e morbido che darà ai cerchi in lega la massima lucentezza. Ottimi sono i panni in microfibra che assorbono bene l’umidità con pochi semplici gesti.
