Come Pulire i Cerchi in Lega con Prodotti Naturali

La pulizia dei cerchi in lega è un’operazione indispensabile, soprattutto se si vogliono mantenere in perfette condizioni igieniche queste importantissime componenti estetiche dell’automobile, salvaguardando una perfetta igiene delle superfici e allontanare il rischio che gli agenti atmosferici incidano negativamente ed in maniera costante e graduale l’aspetto esteriore della lega metallica.

Per detergere adeguatamente i cerchi in lega dell’automobile non tutti i prodotti vanno bene: alcuni puliscono e proteggono dalle intemperie l’intera superficie, altri possono influire sull’aspetto estetico della stessa, provocando abrasioni, graffi e segni d’usura precoci. Si sottopongono all’attenzione del lettore l’aceto e il limone, quali due ingredienti naturali che si dimostrano realmente in grado di igienizzare le superfici, aumentando l’impatto estetico dell’automobile e rispettando l’ambiente sotto ogni punto di vista.

Leggi anche: Come Pulire i Cerchi in Lega Fai da Te

L’importanza dell’utilizzo di prodotti naturali

Nel quotidiano impegno per favorire il corretto mantenimento dei cerchi in lega dell’automobile, è indispensabile prendere in considerazione l’utilizzo di prodotti naturali: semplici da reperire sul mercato e assolutamente rispettosi delle superfici, riescono ad offrire una pulizia efficace, aumentando l’impatto estetico degli pneumatici una volta terminate le operazioni di lavaggio.

I principali rimedi, tramandati negli anni dagli appassionati del settore, consentono di usufruire dei cerchi delle auto più a lungo, rispetto a quanto per pulirli si adoperano miscele e detergenti che promettono miracoli, ma allo stesso tempo si dimostrano deleteri per le leghe in acciaio, rovinando di fatto l’intero aspetto del cerchio.

L’uso dell’aceto

Tra i principali prodotti a base naturale in grado di detergere delicatamente le superfici e igienizzare a fondo questa importantissima componente meccanica del veicolo si menziona l’aceto.

Essendo di semplice reperibilità sul mercato e di gran lunga consigliato dai professionisti del settore, rappresenta l’antidoto numero uno capace di rimuovere sporco ostinato e residui di fango dalla lega metallica presente a ridosso degli pneumatici. Un lavaggio preliminare a base di acqua tiepida e shampoo protettivo può aiutare il prodotto ad agire meglio, creando un perfetto equilibrio di stile tra la superficie del cerchio perfettamente pulita e le altre componenti estetiche dell’automobile.

L’efficienza del limone

É stato appurato come indispensabile rimedio contro lo sporco, le incrostazioni e le macchie dovute all’accumulo di grassi, detriti e fango sull’intera superficie del cerchio in lega, il succo di limone. L’agrume tipico delle aree costiere può donare un beneficio duraturo alla lega, facendo splendere di luce naturale tutti e quattro i cerchi dell’automobile.

Per adoperare al meglio questo importante rimedio contro lo sporco, infine, è sufficiente tagliare in due il frutto e spremere la polpa in modo che le gocce di succo scivolino sulla superficie dei cerchi, angoli compresi.

Ultimata questa preliminare operazione, è indispensabile attendere una decina di minuti (il tempo che il succo di limone agisca delicatamente) per poi rimuovere lo sporco che nel frattempo sarà emerso dal metallo con abbondante acqua pulita ed un panno morbido.

One thought on “Come Pulire i Cerchi in Lega con Prodotti Naturali

  1. Molto interessante, ma l’aceto si usa puro o diluito? E se bisogna diluirlo, quando ne se mette per un litro di acqua? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *