Indice
La parte più importante di qualsiasi automobile, sono proprio le quattro ruote, che le consentono di toccare la strada e garantire massima stabilità. È la ruota, intesa come l’insieme di gomme e cerchi, a rappresentare la componente primaria.
I pneumatici, infatti, riescono a convertire la potenza sprigionata dal motore in propulsione, consentendo all’intero abitacolo di seguire la traiettoria nel modo giusto, che sia dritta o curva. Negli ultimi anni, inoltre, si è avvertita l’esigenza di montare pneumatici over-size, ultra ribassati con un ampio diametro e ciò sempre al fine di migliorarne le prestazioni su brevi o medi percorsi.
In alcuni modelli di auto, proprio come la Qashqai, fiore all’occhiello della Nissan, viene spesso consigliato di sostituire dei cerchi regolari da 15 o 16 pollici, con altri cerchi in lega con un diametro da 17, per aumentarne i livelli di sicurezza e stabilità.
Acquisto cerchioni usati per la NISSAN QASHQAI
Il cambio dei cerchioni NISSAN QASHQAI può essere un’ottima idea per affinare l’estetica dell’auto o per avere dei cerchioni nuovi di riserva per il periodo invernale. Il miglior modello esistente oggi sul mercato sono i cerchi in lega con il diametro da 17 pollici.
Questa tipologia di cerchi è disponibile in svariati modelli ed è facilmente reperibile anche usata con la garanzia “niente soprese”. Sappiamo, infatti, che il mondo dell’usato sta praticamente spopolando, soprattutto se ci si rivolge a siti online accreditati e ben recensiti dagli utenti.
Un cerchio in lega delle dimensioni di 17 pollici, consente all’auto di guidare in pieno comfort soprattutto su percorsi cittadini, dove il parcheggio spesso è rapido e le manovre necessitano di maneggevolezza perché si affrontano buche, marciapiedi, scalini e sterrati. La NISSAN QASHQAI, in effetti, è un’autovettura di ampie dimensioni, con pneumatici grandi e la spalla non ribassata che necessita di cerchi in lega di grandezza superiore. Per questo i 17 pollici, oltre a fornire un’ottima estetica, conferiscono stabilità e comodità: migliore ammortizzamento, rischio di rollio quasi annullato, frenata più sicura e una reattività superiore dello sterzo.
Molti ritengono, infatti, che il rollio e la frenata dipendano unicamente dal gonfiaggio dello pneumatico, ma gli esperti hanno dimostrato il ruolo fondamentale che giocano anche i cerchi in lega e la scelta delle loro dimensioni. Non solo questione di stile, dunque, ma anche sicurezza, stabilità e prestazioni più efficienti per un’auto che offre già buone performance.
Cerchi in lega usati: garanzia “niente soprese” ad un prezzo molto conveniente
L’acquisto di cerchi in lega usati da 17 pollici per un’auto come la NISSAN QASHQAI, dunque, si presenta come una delle migliori scelte da effettuare. Ad un prezzo conveniente rispetto ad un acquisto nuovo, si ottengono cerchi utilizzabili nel periodo estivo, invernale o da tenere come doppione nel caso di rottura dei precedenti.
Una tipologia di cerchi di questo tipo riesce, infatti, a dare un valore aggiunto ad un’auto già molto prestante. Senza considerare i benefici estetici che fornisce, i cerchi in lega da 17 pollici migliorano le performance di guida conferendo maggiore sicurezza alle ruote, spendendo una cifra modica grazie ad un buon usato garantito.
