Indice
Cosa bisogna valutare quando si acquistano dei cerchi in lega e cosa fa la differenza nel prezzo? Ecco una facile guida all’acquisto, con elencati tutti i fattori da tenere in considerazione.
Nel pneumatico di un’automobile o di una moto, i cerchi in lega sono delle parti fondamentali, assieme alla gomma e al cosiddetto mozzo, l’elemento che ne determina la rotazione.
I cerchi devono essere costruiti con materiali solidi e robusti, ma allo stesso tempo elastici, in modo da ritornare all’assetto originario dopo una sollecitazione chimica o meccanica. Inoltre, i cerchi in lega devono limitare al massimo le oscillazioni e le vibrazioni, ruotare in modo ottimale e consentire aderenza sulla strada. Anche il feeling è molto importante.
Cosa influenza il prezzo dei cerchi in lega?
Oltre alla funzionalità e alla sicurezza, i cerchi in lega sono apprezzati anche per l’impatto estetico: spesso, soprattutto nei modelli di veicoli lussuosi, esclusivi, customizzati o limited edition, i cerchi hanno un aspetto scenico ad effetto wow che rende unico e riconoscibile lo stile del brand e della casa produttrice.
I prezzi deicerchi in lega variano in modo considerevole anche a causa del loro materiale, più costoso del tradizionale ferro. Inoltre, il prezzo sul mercato di un cerchio in lega è maggiore a seconda delle dimensioni: i più diffusi sono quelli a diametro 15” o 16”, ma il prezzo lievita nelle versioni più voluminose.
Infine, un ultimo fattore che determina il prezzo dei cerchi in lega è l’equilibratura.
Se state cercando dei cerchi in lega per la vostra auto o la vostra moto e se vi piacciono dei determinati modelli (come, ad esempio, i Marchesini per la Ducati), potete utilizzare il configuratore presente sul sito dei marchi più prestigiosi. In questo modo, potete scegliere i cerchi in lega ideali confrontando la marca, il modello, il diametro del pneumatico e l’anno di uscita del vostro veicolo, valutando il prezzo finale con calma.
I cerchi in lega originali
Alcune case produttrici di automobili e di motociclette sono specializzate nella distribuzione di pezzi e ricambi unici e originali, per personalizzare il proprio veicolo con dettagli esclusivi.
I cerchi in lega originali, soprattutto quelli delle case produttrici e delle scuderie sportive, sono molto costosi e lievitano a seconda del prestigio del brand stesso.
Inoltre, più il modello e la tipologia di cerchi in lega sono rari, più il prezzo lieviterà.

È sempre importante valutare la qualità – prezzo
Quando si acquista un elemento fondamentale come i cerchioni in lega, è sempre consigliabile rivolgersi a marchi conosciuti e affidabili, anche se il prezzo è più alto. I brand più famosi mettono a disposizione del cliente i prodotti migliori, con un ottimo rapporto qualità – prezzo. Il costo finale dei cerchi in lega è determinato dal pregio del materiale, della lega dei metalli, dalla fattura e dal finish.
Quando si acquistano componenti di questo calibro, meglio non lesinare e rischiare di imbattersi in fregature.
