Cerchi in Lega: Cosa Sono?

I cerchi in lega sono oramai accessori di base presenti nella stragrande maggioranza delle auto moderne. Design sorprendente, eleganza ed elevate prestazioni in fase di guida, sono soltanto alcune delle caratteristiche dei cerchi in lega, disponibili in varie dimensioni, che spaziano solitamente da 15 fino a 17 pollici, sebbene esistano anche altre versioni, colori e finiture, da adattare facilmente alla propria auto.

Cerchi in lega: caratteristiche generali

Sono numerosi i conducenti disposti a spendere abbastanza denaro per acquistare cerchi in lega per le loro auto. Dietro questa scelta c’è solo una ragione estetica o altri motivi tecnici?

I cerchi in lega oggi sono diventati accessori molto comuni ed apprezzati, non solo per via del design, ma anche considerando la durevolezza nel tempo e le prestazioni che offrono.

Così come suggerisce lo stesso nome, i cerchi in lega vengono realizzati impiegando una combinazione di metalli leggeri, quali soprattutto alluminio, nichel e magnesio. Questi cerchi garantiscono molti vantaggi in fase di guida rispetto ai cerchioni in acciaio, specialmente per via della leggerezza ma non solo.

Occorre per prima cosa considerare che un minor peso si traduce in maggiore accelerazione e nell’arresto più rapido. Meno peso significa anche uno sforzo limitato a carico delle sospensioni e consumi più limitati di carburante.

In condizioni di guida estreme e sportive, i cerchi in lega sono maggiormente in grado di dissipare il calore dai componenti dei freni rispetto ai tradizionali modelli di cerchioni in acciaio.

Oltre a garantire un maggior afflusso d’aria verso i dischi del freno, i cerchi in lega favoriscono l’aerodinamica complessiva dell’autovettura, che offrirà all’automobilista una guida più sicura, ovvero una precisa sterzata e una reattiva frenata.

Alla luce di tutto ciò i modelli in lega, rispetto a quelli in acciaio, vengono proposti ad un prezzo maggiore. Tuttavia gli automobilisti ritengono che valga la pena investire una cifra maggiore a fronte dei numerosi vantaggi che si ottengono guidando un’auto con i cerchi in lega.

Cerchi in lega: tipologie e dimensioni

L’aspetto prettamente estetico per molti conducenti si rivela un fattore determinate per acquistare cerchi in lega. Del resto questi tipi di cerchi migliorano in maniera significativa lo stile della ruota e conseguentemente l’aspetto generale di qualsiasi autovettura.

Oggi l’offerta dei cerchi in lega disponibile sul mercato permette di spaziare fra tanti modelli per soddisfare esigenze diversificate. I più diffusi sono quelli che vantano un diametro da 15 o 17 pollici. Le dimensioni, tuttavia, partono da 12 e possono arrivare per le auto di grandi dimensioni anche a 23 pollici.

In fase d’acquisto è sempre buona regola concentrare la scelta su cerchi in lega proposti dalle migliori marche di settore, spesso realizzati con processi all’avanguardia che garantiscono elevata qualità costruttiva ed eccellenti prestazioni, anche in fatto di durevolezza nel tempo.

I cerchi in lega si dovranno adattare opportunamente alla propria automobile, tenuto conto della misura degli pneumatici, dell’attacco, oltre che del loro indice di carico e della velocità; parametri che si possono facilmente ricavare leggendo il libretto di circolazione.

La scelta del colore e della finitura, che viene adattata al tipo e allo stile del mezzo, è invece sostanzialmente soggettiva e quindi rimessa ai gusti dell’automobilista.

Oggi in commercio è possibile trovare cerchi in lega con colori argento metallizzato, silver, nero, antracite ecc. Non mancano anche cerchi bicolore che offrono un aspetto più aggressivo e stravagante alla propria auto.

Altrettanto varie sono le finiture, opache e lucide, fra cui spicca quella diamantata. In questo caso i cerchi, sottoposti ad una speciale tecnica di lavorazione, presentano non solo una spiccata lucentezza, ma anche un accattivante gioco di colori.

In fase d’acquisto è sempre importante informarsi sulla provenienza del prodotto, evitando di scegliere cerchi in lega a buon mercato che potrebbero seriamente compromettere la sicurezza in fase di guida.

Summary
Cerchi in Lega: Cosa Sono?
Article Name
Cerchi in Lega: Cosa Sono?
Description
I tanti bramati cerchi in lega, richiesti dai conducenti più esigenti e amanti del bello, cosi luccicanti da colpire ogni sguardo... leggi cosa sono e le caratteristiche rispetto a quelli tradizionali.
Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *